Le presenti Condizioni Generali d'Uso (di seguito le "CGU") descrivono i termini e le condizioni in base ai quali MYSE fornisce un servizio di selezione delle opere e di creazione di un catalogo personalizzato, nell'ambito di una visita al museo (di seguito il "Servizio") da parte di un utente (di seguito l'"Utente") tramite un'applicazione mobile denominata MYSE (di seguito l'"Applicazione Mobile").
In questo contesto, si precisa che lo scopo dei presenti Termini e Condizioni per l'Applicazione Mobile è quello di disciplinare il rapporto tra l'Utente e MYSE.
L'accesso a questo Servizio è soggetto al rispetto delle presenti CGU.
Gli utenti che desiderano accedere all'Applicazione mobile devono aver letto preventivamente i presenti Termini e condizioni, che accettano e si impegnano a rispettare senza riserve.
GCU: si riferisce ai presenti termini e condizioni di accesso e utilizzo dell'Applicazione mobile e del Servizio.
Applicazione mobile: si riferisce al dispositivo tecnico sviluppato e pubblicato da MYSE denominato MYSE, che consente l'accesso al Servizio e che può essere scaricato dall'Utente sul proprio terminale mobile previa accettazione delle presenti CGU. L'applicazione mobile è disponibile su smartphone con sistema operativo Android e IOS.
Servizio: si riferisce a tutti i servizi descritti su Google Play e Appstore offerti da MYSE all'Utente
Utente: si riferisce alla persona fisica maggiorenne che possiede un terminale mobile sul quale viene scaricata la piattaforma Mobile per accedere al Servizio.
L'editore: si riferisce alla società che pubblica l'applicazione mobile MYSE
L'applicazione mobile MYSE è sviluppata e pubblicata da MYSE SAS, società con capitale sociale di 1.000 euro, con sede legale in 14 rue Visconti 75006 Parigi
Per tutta la corrispondenza, si prega di contattare il MYSE al seguente indirizzo e-mail contact@myse.museum
Il Servizio è ospitato da Eda, la cui sede legale è situata in grande roulière 79150 Voulmentin
L'editore si riserva il diritto di rifiutare l'accesso ai servizi mobili o di interromperlo, unilateralmente e senza preavviso, a qualsiasi Utente che non rispetti le presenti CGU o le norme in vigore.
L'editore utilizza tutti i mezzi ragionevoli a sua disposizione per garantire un accesso di qualità all'Applicazione mobile. Tuttavia, si precisa che non è vincolato da alcun obbligo di risultato per raggiungere questo obiettivo. Di conseguenza, l'Utente riconosce che l'Editore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali conseguenze pregiudizievoli che l'Utente potrebbe subire a causa della mancata disponibilità, sospensione o interruzione dell'Applicazione mobile.
Inoltre, l'editore non può essere ritenuto responsabile di eventuali malfunzionamenti della rete o dei server o di qualsiasi altro evento al di fuori del suo ragionevole controllo che impedisca o riduca l'accesso all'Applicazione mobile.
L'editore si riserva il diritto di interrompere, sospendere temporaneamente o modificare senza preavviso l'accesso a tutta o parte dell'Applicazione mobile, al fine di effettuare interventi di manutenzione o per qualsiasi altro motivo, senza che tale interruzione comporti alcun obbligo o risarcimento per l'Utente.
Il Servizio consiste nel mettere a disposizione dell'Utente le funzioni che gli consentono di scansionare il cartello delle opere (descrizione dell'opera) esposte nel Museo, di selezionare tali opere, per consentirgli di creare un catalogo personalizzato delle opere che ha selezionato durante la sua visita al Museo. L'utente può personalizzare il proprio catalogo scattando una foto e aggiungendo un testo, limitato a 40 caratteri, che verrà visualizzato sulla copertina del catalogo.
Una volta creato il catalogo in formato digitale, l'utente potrà scegliere se modificarlo in formato pdf, stamparlo direttamente nel negozio del museo o farselo recapitare a casa. Per poter stampare e consegnare il catalogo, l'utente deve inserire i propri dati di contatto. Il prezzo di queste offerte verrà visualizzato automaticamente prima di effettuare il pagamento nel negozio del museo. Una volta selezionata la modalità di stampa, verrà visualizzato un codice a barre che potrà essere presentato alla cassa del negozio del museo per pagare l'acquisto.
Gli utenti riceveranno il catalogo nel formato che preferiscono (pdf, stampa immediata, consegna a domicilio).
Responsabilità
Le Parti riconoscono che, accettando le Condizioni generali di utilizzo dell'Applicazione mobile, l'utente riconosce che utilizzerà il Servizio sotto la sua unica e totale responsabilità, in particolare per quanto riguarda le informazioni che trasmette ad altre persone.
Si conviene espressamente che l'editore non può essere ritenuto responsabile di ritardi di trasmissione o di qualsiasi altro inconveniente tecnico causato dall'operatore mobile o dalla rete Internet dell'utente.
L'utilizzo del servizio richiede :
- possesso di un'apparecchiatura compatibile (un terminale mobile);
- un abbonamento telefonico che consenta l'accesso a Internet;
- un telefono cellulare compatibile con l'applicazione mobile: smartphone Android e IOS;
- una connessione wi-fi o 3G, 4G o 5G sul telefono;
- l'applicazione mobile che consente l'accesso al servizio deve essere scaricata dall'utente sul proprio terminale mobile.
Tutte le pagine, gli script e le icone dell'applicazione mobile sono di proprietà esclusiva dell'editore e sono soggette ad autorizzazione d'uso.
Nessuna parte di questo sito web può essere copiata, riprodotta, modificata, ripubblicata, caricata, distorta, trasmessa o distribuita in qualsiasi modo, su qualsiasi supporto, in tutto o in parte, senza il preventivo consenso scritto dell'editore
Qualsiasi rappresentazione totale o parziale dell'Applicazione mobile con qualsiasi mezzo senza l'espressa autorizzazione dell'editore è vietata e costituisce una violazione per la quale l'autore può essere ritenuto responsabile civilmente e penalmente.
L'Utente riconosce di possedere le competenze e i mezzi necessari per accedere al Servizio.
In particolare, dichiara di aver verificato che la configurazione informatica della connessione Internet utilizzata non contenga virus e sia perfettamente funzionante.
In nessun caso l'editore sarà ritenuto responsabile del malfunzionamento di quest'ultimo.
Nell'utilizzo del Servizio e della piattaforma mobile, l'Utente si impegna a non compiere atti di qualsiasi tipo che siano contrari alla legge francese o che compromettano l'ordine pubblico francese o i diritti di terzi.
L'Utente riconosce di utilizzare il Servizio sotto la sua sola ed esclusiva responsabilità, in particolare per quanto riguarda le informazioni che trasmette tramite il Servizio.
L'Utente accetta e riconosce che l'Editore è vincolato da un obbligo di mezzi e non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, pregiudizi o danni indiretti di qualsiasi natura derivanti dalla gestione, dall'uso, dal funzionamento, dall'interruzione o dal malfunzionamento del Servizio e/o della piattaforma Mobile.
L'editore non è coinvolto in alcuna controversia che possa sorgere tra l'utente e il suo operatore di telefonia mobile.
L'editore non potrà essere ritenuto responsabile, o considerato inadempiente rispetto alle presenti CGU, per qualsiasi sospensione del Servizio qualora tale sospensione sia legata a un caso di forza maggiore come definito dalla giurisprudenza francese, tra cui l'interruzione, la sospensione, la riduzione o l'interruzione dell'energia elettrica o di altri servizi o qualsiasi interruzione delle reti di telecomunicazione.
L'Utente dichiara di essere consapevole che i fornitori dei materiali, del software e delle infrastrutture di telecomunicazione utilizzati in queste aree non offrono in nessun caso una garanzia assoluta sul corretto funzionamento dei loro servizi.
In quanto utilizzatore di tecnologie o infrastrutture sviluppate e fornite da terzi, l'Editore non può garantire che il suo Servizio sia totalmente ininterrotto e senza ritardi, soprattutto in caso di "bug" o di aggiornamenti del prodotto.
L'editore si riserva il diritto di modificare il contenuto del suo Servizio, senza alterarlo, in qualsiasi momento e senza preavviso.
L'editore si riserva inoltre il diritto di rendere temporaneamente indisponibile l'accesso al proprio Servizio Web per procedure di manutenzione o aggiornamento.
L'Applicazione è messa a disposizione dall'Editore nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali attualmente in vigore e in particolare del Regolamento (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 noto come "RGPD", delle disposizioni della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati, degli archivi e delle libertà individuali, nonché di tutte le disposizioni giuridiche nazionali e internazionali applicabili.
L'Utente è informato che i dati raccolti sono anonimi e facoltativi. L'Utente può modificare e/o aggiornare le informazioni e i dati personali inseriti accedendo all'interfaccia dedicata nella sezione impostazioni.
I dati trasmessi dall'utente nell'ambito dell'invio del Catalogo sono protetti per garantire la massima riservatezza. La memorizzazione di questi dati ha il solo scopo di consentire all'utente di rielaborare il proprio Catalogo e di beneficiare delle informazioni e delle offerte di Myse. Sono state pertanto predisposte misure di sicurezza rafforzate per consentire la raccolta e il trattamento dei dati personali (compresi quelli amministrativi) in condizioni tali da garantirne la riservatezza, l'integrità e, più in generale, la sicurezza, nel rispetto delle disposizioni della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 sul trattamento dei dati, degli archivi e delle libertà individuali, nonché delle disposizioni di legge applicabili.
Gli utenti possono esercitare il diritto di richiedere l'accesso ai Dati, la rettifica o la cancellazione dei Dati, la portabilità dei Dati a terzi, la limitazione del Trattamento, il diritto di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata (compresa la profilazione) e il diritto di opporsi al Trattamento inviando una richiesta via e-mail al seguente indirizzo:
Contact@myse.museum, e SAV Myse 14 rue visconti 75006 Parigi
Tutte le richieste devono essere chiare, precise e giustificate, accompagnate da una copia di un documento d'identità ed effettuate in conformità al quadro giuridico applicabile.
Gli Interessati possono presentare un reclamo alla CNIL
3 Place de Fontenoy - TSA 80715 - 75334 PARIS CEDEX 07
Tel.: 01 53 73 22 22 / Fax: 01 53 73 22 00
O su www.cnil.fr/fr/plaintes o www.cnil.fr
L'utente interessato è informato che se si oppone al Trattamento o se trasmette Dati errati o fittizi, non sarà possibile fornire i servizi legati alla raccolta dei Dati, e il Titolare del Trattamento non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile al riguardo.
Nel caso in cui gli Interessati presentino direttamente a MYSE richieste per l'esercizio dei loro diritti, MYSE invierà tali richieste via e-mail al Cliente non appena le avrà ricevute.
MYSE si impegna inoltre a rispondere alle richieste di informazioni del Cliente nel più breve tempo possibile, al fine di consentire al Cliente di rispondere alle richieste degli Interessati relative all'esercizio dei loro diritti.
Le parti si impegnano ad adempiere ai propri obblighi in buona fede.
Le parti si impegnano a ottenere tutte le autorizzazioni legali e amministrative necessarie per l'esecuzione del presente accordo.
Le presenti CGU entrano in vigore al momento dell'accettazione da parte dell'Utente e sono concluse a tempo indeterminato, a meno che non vengano risolte dall'Editore alle condizioni stabilite nell'articolo "Risoluzione - Risoluzione".
Le parti convengono reciprocamente che il fatto che una delle parti tolleri una situazione non ha l'effetto di concedere all'altra parte diritti acquisiti. Inoltre, tale tolleranza non può essere interpretata come una rinuncia ai diritti in questione.
In caso di violazione delle presenti CGU da parte dell'Utente o in caso di inattività dell'account per un intero periodo di un anno, l'Editore può risolvere o annullare automaticamente le presenti CGU. La risoluzione o l'annullamento delle presenti CGU da parte dell'Editore comporterà l'immediata revoca dell'accesso al Servizio da parte dell'Utente. Tale annullamento, in caso di mancato adempimento degli obblighi da parte dell'Utente, non dà diritto ad alcun risarcimento.
Le CGU sono regolate dalla legge e dalla lingua francese.
Tali norme possono essere modificate dall'editore in qualsiasi momento, in particolare in caso di sviluppi tecnici, giuridici o giurisprudenziali o di introduzione di nuovi servizi.
Se il loro contenuto viene modificato, l'Utente si impegna ad accettare le nuove CGU.
Se non lo fanno, sono informati che non potranno più beneficiare del Servizio o accedere alla piattaforma Mobile.
In caso di controversie o reclami derivanti dall'Utente, dall'Editore o da terzi, relativi all'utilizzo del Servizio, le CGU che saranno vincolanti tra le parti saranno quelle in vigore alla data della controversia o del reclamo.
In assenza di una soluzione amichevole, qualsiasi controversia che possa sorgere tra le parti in relazione alla formazione, all'esecuzione o all'interpretazione delle CGU sarà di competenza esclusiva del tribunale situato nella zona della sede legale di Myse.